Via Crucis con Santa Teresa d’Avila

Entrati in quel tempo liturgico di grazia, penitenza e conversione, che è la Quaresima, intendiamo condividere con tutti i nostri lettori uno schema di via crucis che abbiamo voluto elaborare, usando i testi e le meditazioni di Santa Teresa d’Avila, carmelitana, mistica e dottore della Chiesa.
Come al solito è possibile consultare il testo online, o anche scaricarlo o stamparlo, semplicemente premendo sul link in basso.
La Via Crucis, lo ricordiamo, è una pia pratica molto importante per la vita del cristiano, tanto che il Catechismo della Chiesa Cattolica afferma:

Annunci

La preghiera della Chiesa venera e onora il Cuore di Gesù, come invoca il suo santissimo Nome. Essa adora il Verbo incarnato e il suo Cuore che, per amore degli uomini, si è lasciato trafiggere dai nostri peccati. La preghiera cristiana ama seguire la via della croce (Via Crucis) sulle orme del Salvatore. Le stazioni dal Pretorio al Golgota e alla Tomba scandiscono il cammino di Gesù, che con la sua santa Croce ha redento il mondo.

Catechismso della Chiesa Cattolica, art. n. 2669
Annunci

Ma non solo. Questa preghiera ha una forte rilevanza salvifica per coloro che la praticano. Tanto che la Penitenzieria apostolica concede l’indulgenza plenaria (Manuale delle indulgenze, p. 65).
Ecco, dunque di seguito, il nostro schema di Via Crucis. Buona preghiera!

Fame della Parola di Dio?
Cerca altri articoli catalogati nelle sezioni qui in basso

Ultimi articoli inseriti.

Gesù, l’adultera e i tiratori di pietre all’epoca dei social

Gv 8,1-11

Ultimi articoli inseriti.

Ultimi articoli inseriti.

Ultimi articoli inseriti.

Pubblicato da P. Francesco M.

Conseguito il Baccellierato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense col grado accademico di Summa cum Laude, ha ricoperto il ruolo di capo redattore della rivista Vita Carmelitana e responsabile dei contenuti del sito Vitacarmelitana.org. Si è occupato della pastorale giovanile di diverse comunità carmelitane, collaborando anche con la diocesi di Oppido-Mamertina Palmi di cui è stato membro dell'équipe per la pastorale giovanile diocesana e penitenziere. Parroco della parrocchia SS. Crocifisso di Taranto e Superiore del Santuario Maria SS.ma del monte Carmelo di Palmi, si è impegnato per la promozione della formazione del laicato promuovendo incontri di formazione biblica e spirituale. Collabora con l'Archivio Generale dell'Ordine Carmelitano e con il Centro studi Rosa Maria Serio, offrendo supporto per il materiale multimediale. Attualmente è Rettore del Santuario diocesano S. Angelo martire, di Licata (AG)

Una opinione su "Via Crucis con Santa Teresa d’Avila"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: