Cosa intendiamo veramente per elemosina?

Catechesi quaresimale

Pregare in quaresima. Opportunità gioiose di un tempo di grazia

Vivere meglio e gioiosamente la quaresima

Elevare la tua vita con la gratitudine. Come il ringraziare può migliorare la tua felicità e il tuo benessere

Dalla filosofia greca, alla fede dell’Antico Israele, per arrivare agli insegnamenti di Cristo e a quelli di San Paolo; con i contributi di S. Agostino, Teresa d’Avila e Papa Francesco.

San Giuda Taddeo, il santo delle cause senza rimedio

Probabilmente il meno noto tra gli Apostoli, eppure uno tra i santi più potenti in quanto a intercessione.

L’abitino del Carmelo. Sacramentale di salvezza eterna

Catechesi di spiritualità carmelitana, sull’abitino della Vergine Maria e la sua rilevanza per la nostra salvezza

Esame di coscienza per la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione

I QUATTRO PASSI DEL SACRAMENTO Contrizione: è un atto della volontà, un dolore dell’anima e la detestazione del peccato commesso unita al proposito di non peccare più in avvenire. Confessione: consiste nell’accusa dettagliata dei propri peccati fatta al confessore per averne l’assoluzione e la penitenza. Assoluzione: è la sentenza che il sacerdote pronuncia in nome di Gesù Cristo,Continua a leggere “Esame di coscienza per la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione”

La famiglia carmelitana. Prospettive comunionali per una fraternità ad ampio raggio

INTRODUZIONELe provocazioni formative per quest’anno pastorale, sarà la fraternità. Dopotutto Papa Francesco, con il suo magistero, segna il cammino di tutta la Chiesa, e anche la nostra. Il suo ultimo documento, infatti è l’enciclica “Fratelli tutti”, la quale esorta a una fraternità universale e che non resti chiusa all’interno dei gruppi ecclesiali. Una fraternità cheContinua a leggere “La famiglia carmelitana. Prospettive comunionali per una fraternità ad ampio raggio”

Perché Giuda tradì Gesù? L’approfondimento del più controverso tra i discepoli scelti da Cristo

Una delle persone più controverse di tutta la storia della cristianità. Un discepolo simbolo di bassezza d’animo e misteriosamente eletto da Gesù come suo apostolo