Discepoli entusiasti e maldestri come Pietro

La Parola è gioia condivisa.

Contesto
Ci troviamo in un momento cruciale del ministero di Gesù: ora che ha colto l’eredità del Battista (vedi articoli “Solo i vigliacchi sono violenti” e “Nessuno può fermare i figli di Dio“), la cui missione è terminata col versamento di sangue nelle segrete del palazzo di Erode il tetrarca, è tempo che focalizzi il suo cammino verso una meta precisa e un obiettivo preciso: la passione a Gerusalemme.
Ora, però, è tempo che Gesù sveli ai discepoli il mistero della sua persona e della sua missione, introducendoli a quello che succederà nella città santa e lo farà in maniera molto delicata, nella misura in cui possano comprenderlo ora e maggiormente dopo l’effusione dello Spirito Santo, primo dono del Risorto ai credenti.

Gesù maestro
Abbiamo già visto come Gesù colga la pedagogia divina veterotestamentaria e la applichi al suo insegnamento (“Cos’è che fonda la tua…

View original post 1.331 altre parole

Pubblicato da P. Francesco M.

Conseguito il Baccellierato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense col grado accademico di Summa cum Laude, ha ricoperto il ruolo di capo redattore della rivista Vita Carmelitana e responsabile dei contenuti del sito Vitacarmelitana.org. Si è occupato della pastorale giovanile di diverse comunità carmelitane, collaborando anche con la diocesi di Oppido-Mamertina Palmi di cui è stato membro dell'équipe per la pastorale giovanile diocesana e penitenziere. Parroco della parrocchia SS. Crocifisso di Taranto e Superiore del Santuario Maria SS.ma del monte Carmelo di Palmi, si è impegnato per la promozione della formazione del laicato promuovendo incontri di formazione biblica e spirituale. Collabora con l'Archivio Generale dell'Ordine Carmelitano e con il Centro studi Rosa Maria Serio, offrendo supporto per il materiale multimediale. Attualmente è Rettore del Santuario diocesano S. Angelo martire, di Licata (AG)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: