Commento alle letture della XXXII domenica del tempo ordinario anno C
Archivi dei tag:Risurrezione
La risurrezione spirituale di Tommaso. La riscoperta della comunità come condizione d’incontro con Cristo
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.Gesù disse loroContinua a leggere “La risurrezione spirituale di Tommaso. La riscoperta della comunità come condizione d’incontro con Cristo”
Dalla disperazione alla gioia. Il metodo di Gesù per una vita veramente felice
Quali sorprese ci riserva ancora il brano dei discepoli diretti a Emmaus?
La Pasqua come fonte di gioia. Gesù si rivela a Maria di Magdala
Maria Maddalena, la discepola di Gesù che ci invita a rinnovare lo sguardo per riconoscere Cristo vicino a noi
Le bugie hanno sempre le gambe corte
In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: «Salute a voi!». Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse loro: «Non temete; andate ad annunciare ai mieiContinua a leggere “Le bugie hanno sempre le gambe corte”
Testimoni improbabili. Quando Dio si mostra a chi non dovrebbe
Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù.Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante. LeContinua a leggere “Testimoni improbabili. Quando Dio si mostra a chi non dovrebbe”
A cosa si riferisce Gesù quando parla del segno di Giona?
In quel tempo, alcuni scribi e farisei dissero a Gesù: «Maestro, da te vogliamo vedere un segno». Ed egli rispose loro: «Una generazione malvagia e adultera pretende un segno! Ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona il profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventreContinua a leggere “A cosa si riferisce Gesù quando parla del segno di Giona?”
L’unica condizione perché il Risorto si riveli nella vita dei credenti
In quel tempo, i discepoli [di Emmaus] riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse: «Perché siete turbati, e perchéContinua a leggere “L’unica condizione perché il Risorto si riveli nella vita dei credenti”
Al mattino… la gioia!
Commento al Salmo 30 Nel precedente articolo (Gioia: vivere da risorti col Risorto), abbiamo avuto modo di approfondire a quale gioia siamo chiamati in questo tempo di Pasqua e, in qualche modo, il brano biblico che in questo articolo approfondiremo è un Salmo di gioia, un Salmo pasquale. Per questo abbiamo voluta dare al presenteContinua a leggere “Al mattino… la gioia!”
Gioia: vivere da risorti col Risorto
La Pasqua e la gioia Nel precedente articolo (Resta con noi), abbiamo commentato il brano lucano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), e abbiamo avuto modo di approfondire come la loro tristezza (v. 17) fosse indice di una incredulità che si manifestava anche nel non aver saputo riconoscere in chi gli parlava il Signore RisortoContinua a leggere “Gioia: vivere da risorti col Risorto”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.