II domenica di Pasqua anno B Il titolo di questo articolo, in realtà, è una provocazione che ci viene offerta dalla liturgia della Parola, in questa seconda domenica di Pasqua. Come vedremo il brano ci parlerà di una delle apparizioni del Cristo Risorto tra i discepoli e il modo in cui Tommaso vi risponderà. IlContinua a leggere “Il cammino di Tommaso”
Archivi dei tag:Gesù
L’unica condizione perché il Risorto si riveli nella vita dei credenti
Commento a Lc 24,35-48
Perché diciamo che Maria è “causa della nostra letizia”?
Il titolo di questo articolo lo prendiamo da quella particolare invocazione che è inserita nelle cosiddette litanie lauretane. La parola litania di per sé significa supplica e la Chiesa ne conosce tante, in base a ci che il credente chiede al Signore. Si tratta, infatti, di richieste rivolte a Dio, ma attraverso anche la mediazioneContinua a leggere “Perché diciamo che Maria è “causa della nostra letizia”?”
Al mattino… la gioia!
Commento al Salmo 30 Nel precedente articolo (Gioia: vivere da risorti col Risorto), abbiamo avuto modo di approfondire a quale gioia siamo chiamati in questo tempo di Pasqua e, in qualche modo, il brano biblico che in questo articolo approfondiremo è un Salmo di gioia, un Salmo pasquale. Per questo abbiamo voluta dare al presenteContinua a leggere “Al mattino… la gioia!”
Gioia: vivere da risorti col Risorto
La Pasqua e la gioia Nel precedente articolo (Resta con noi), abbiamo commentato il brano lucano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), e abbiamo avuto modo di approfondire come la loro tristezza (v. 17) fosse indice di una incredulità che si manifestava anche nel non aver saputo riconoscere in chi gli parlava il Signore RisortoContinua a leggere “Gioia: vivere da risorti col Risorto”
Resta con noi
Quello che davvero conta nel nostro rapporto con Dio
Gesù, ma chi te l’ha fatta fare?
Venerdì santo Il brano della Passione di Gesù che nella liturgia di oggi ci offre è tratto dal Vangelo di Giovanni e abbraccia due interi capitoli (18,1-19,42). Nelle ultime settimane abbiamo seguito Gesù nei suoi spostamenti predicando di città in città, lo abbiamo convertire i cuori, guarire e attrarre tanta folla al suo seguito, eContinua a leggere “Gesù, ma chi te l’ha fatta fare?”
Li amò sino alla fine
Giovedì santo Commento a Gv 13, 1-15 Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine. 2Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di SimoneContinua a leggere “Li amò sino alla fine”
Il tradimento di Giuda
Poiché il brano evangelico di questo martedì santo è davvero molto ampio, ci soffermeremo in particolare su una sua sezione, in particolare sulla presenza di Giuda a tavola con Gesù: Dette queste cose, Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». 22I discepoli si guardavano l’unContinua a leggere “Il tradimento di Giuda”
L’anima mia gioisce nel Signore
Il Magnificat Con questo articolo concludiamo una sorta di trittico legato alla gioia e alla Vergine Maria nel vangelo di Luca. Nel primo “pannello” abbiamo approfondito l’annunciazione (Rallegrati, piena di grazia) e nel secondo, la visitazione (Felice tu tra le donne). Il Magnificat si pone a conclusione di questo dinamismo gioioso suscitato dallo Spirito eContinua a leggere “L’anima mia gioisce nel Signore”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.