Novena di Pentecoste con le meditazioni di San Giovanni Paolo II

PRIMO GIORNO INNOVieni, o Spirito creatore, visita le nostre menti,riempi della tua grazia i cuori che hai creato. O dolce consolatore, dono dell’altissimo Padre,acqua viva, fuoco, amore, santo crisma dell’anima. Dito della mano di Dio, promesso dal Salvatore,irradia i tuoi sette doni, suscita in noi la parola. Sii luce all’intelletto, fiamma ardente nel cuore;sana leContinua a leggere “Novena di Pentecoste con le meditazioni di San Giovanni Paolo II”

Maria: la messaggera di liete notizie, che realizza la profezia di Isaia.

IV domenica di Avvento – anno C In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Ap­pena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bam­bino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò aContinua a leggere “Maria: la messaggera di liete notizie, che realizza la profezia di Isaia.”

Sai che è possibile rileggere la storia della tua famiglia in chiave teologica?

Il significato di quella lunga genealogia di Gesù.
Commento a Mt 1,1-17

L’apocalisse per principianti. Dalle parole di Gesù.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano;Continua a leggere “L’apocalisse per principianti. Dalle parole di Gesù.”

Vuoi per te il Paradiso? Torna sui tuoi passi!

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.Uno di loro,Continua a leggere “Vuoi per te il Paradiso? Torna sui tuoi passi!”

Cosa sei disposto a rinunciare per Cristo?

XXVIII domenica del tempo ordinario – anno B Sap 7,7-11; Sal 89; Eb 4,12-13; Mc 10,17-30 [In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «PerchéContinua a leggere “Cosa sei disposto a rinunciare per Cristo?”

Cosa si aspetta Dio da te?

La provocazione di Gesù in Mc 8,34-35 In questa XXIV domenica del tempo ordinario, abbiamo già avuto modo di approfondire la liturgia della Parola, rimandiamo al nostro articolo: “Negli occhi di chi riconosci Cristo?“.Resta tuttavia un aspetto da far emergere, che risulta essere davvero importante per la nostra vita cristiana, per il nostro discepolato edContinua a leggere “Cosa si aspetta Dio da te?”

Negli occhi di chi riconosci Cristo?

XXIV domenica del tempo ordinario – anno B Is 50,5-9a; Sal 114; Gc 2,14-18; Mc 8,27-35 Il titolo di questo articolo ci è suggerito dalla provocazione della liturgia della Parola di questa domenica, dove tanto nella prima lettura come nel Vangelo, siamo chiamati a rivedere i nostri criteri per saper riconoscere la presenza di DioContinua a leggere “Negli occhi di chi riconosci Cristo?”

Il cammino di Tommaso

II domenica di Pasqua anno B Il titolo di questo articolo, in realtà, è una provocazione che ci viene offerta dalla liturgia della Parola, in questa seconda domenica di Pasqua. Come vedremo il brano ci parlerà di una delle apparizioni del Cristo Risorto tra i discepoli e il modo in cui Tommaso vi risponderà. IlContinua a leggere “Il cammino di Tommaso”