Mercoledì della III settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi ho detto però che voi mi avete visto, eppure non credete. Tutto ciò che il Padre mi dà, verràContinua a leggere “Chi sono io per te?”
Archivi dei tag:Bible
Dalla pancia al cielo
commento a Gv 6,30-35
La moltiplicazione dei pani e dei pesci
Venerdì della II settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa deiContinua a leggere “La moltiplicazione dei pani e dei pesci”
Paolo, apostolo della gioia
Il titolo di questo articolo ci viene offerto da W. G. Morrice, che così lo definisce nel suo contributo pubblicato su “Dizionario di Paolo e delle sue lettere”. Perché Paolo è l’apostolo della letizia? Perché il tema della gioia, l’invito a rallegrarsi nel Signore, è una costante in tutte le sue lettere e perché ilContinua a leggere “Paolo, apostolo della gioia”
Il cammino di Tommaso
II domenica di Pasqua anno B Il titolo di questo articolo, in realtà, è una provocazione che ci viene offerta dalla liturgia della Parola, in questa seconda domenica di Pasqua. Come vedremo il brano ci parlerà di una delle apparizioni del Cristo Risorto tra i discepoli e il modo in cui Tommaso vi risponderà. IlContinua a leggere “Il cammino di Tommaso”
L’unica condizione perché il Risorto si riveli nella vita dei credenti
Commento a Lc 24,35-48
Perché diciamo che Maria è “causa della nostra letizia”?
Il titolo di questo articolo lo prendiamo da quella particolare invocazione che è inserita nelle cosiddette litanie lauretane. La parola litania di per sé significa supplica e la Chiesa ne conosce tante, in base a ci che il credente chiede al Signore. Si tratta, infatti, di richieste rivolte a Dio, ma attraverso anche la mediazioneContinua a leggere “Perché diciamo che Maria è “causa della nostra letizia”?”
Al mattino… la gioia!
Commento al Salmo 30 Nel precedente articolo (Gioia: vivere da risorti col Risorto), abbiamo avuto modo di approfondire a quale gioia siamo chiamati in questo tempo di Pasqua e, in qualche modo, il brano biblico che in questo articolo approfondiremo è un Salmo di gioia, un Salmo pasquale. Per questo abbiamo voluta dare al presenteContinua a leggere “Al mattino… la gioia!”
Gioia: vivere da risorti col Risorto
La Pasqua e la gioia Nel precedente articolo (Resta con noi), abbiamo commentato il brano lucano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), e abbiamo avuto modo di approfondire come la loro tristezza (v. 17) fosse indice di una incredulità che si manifestava anche nel non aver saputo riconoscere in chi gli parlava il Signore RisortoContinua a leggere “Gioia: vivere da risorti col Risorto”
Resta con noi
Quello che davvero conta nel nostro rapporto con Dio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.