Veglia del Santo Natale con le meditazioni di Papa Francesco

Il Natale è ormai alle porte. In queste settimane abbiamo voluto offrire ai nostri lettori, gli spunti necessari per vivere bene il tempo di avvento, per prepararsi in maniera degna per la celebrazione di questa solennità che desta nei cuori di tutti i cristiani, e non solo, speranze nuove per un’umanità rinnovata nell’amore e nellaContinua a leggere “Veglia del Santo Natale con le meditazioni di Papa Francesco”

Novena S. Natale 2021

Cliccando sul link in basso è possibile scaricare il libretto della Novena del S. Natale con le meditazioni dei mistici Carmelitani, oppure, se lo desideri, è possibile anche semplicemente sfogliarlo. Fame della Parola di Dio? Cerca altri articoli catalogati nelle sezioni qui in basso

Se vuoi prepararti bene per il Natale, questa lettura fa per te

III domenica di Avvento – anno C Sof 3,14-18a; Is 12,2-6; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18 La terza domenica di Avvento è denominata “Gaudete”, cioè della gioia. La liturgia della Chiesa, come anche in tempo di Quaresima, anche in Avvento ci permette una sosta dalla penitenza, abbiamo visto infatti che l’Avvento non è un tempo romantico ma tempo diContinua a leggere “Se vuoi prepararti bene per il Natale, questa lettura fa per te”

Cosa c’è bisogno per preparare le vie del Signore?

II domenica di Avvento – anno C Bar 5,1-9; Sal 125; Fil 1,4-6,8-11; Lc 3,1-6 Questa seconda domenica di Avvento è generalmente chiamata “del profeta”, perché la liturgia della Parola ci permette di meditare su coloro che, messosi a disposizione di Dio, portano a tutti un messaggio di speranza e di pace. Questo emerge tanto dalla prima lettura,Continua a leggere “Cosa c’è bisogno per preparare le vie del Signore?”

Come vivere bene questo tempo di avvento?

I domenica di Avvento – anno C Ger 33,14-16; Sal 24; 1 Ts 3,12-4,2; Lc 21,25-28,34-36 Un nuovo anno liturgico iniziaLa scorsa domenica la Chiesa ha celebrato la solennità di Cristo Re dell’universo, con la quale si conclude il tempo ordinario e con esso tutto l’anno liturgico. Abbiamo, infatti, avuto modo di approfondire, come l’anno liturgico sia tuttoContinua a leggere “Come vivere bene questo tempo di avvento?”