XXX domenica del tempo ordinario – anno B Ger 31,7-9; Sal 125; Eb 5,1-6; Mc 10,46-52 Le letture di questa trentesima domenica del tempo ordinario, sono tese a rinnovare la nostra speranza e la nostra fiducia nei riguardi di un Dio che fa «nuove tutte le cose» (Ap 21,5), tanto creativo nel provvederci, che ciContinua a leggere “Per una fede che sia gioiosa anche nelle avversità”
Archivi della categoria: La Parola è gioia
Il segreto della gioia nel libro della Sapienza
Abbiamo dedicato molto spazio al tema della gioia nella Sacra Scrittura, disponendone addirittura una serie di articoli che spaziano dall’Antico al Nuovo Testamento. Articoli che poi sono stati raccolti all’interno della nostra sezione intitolata “La Parola è gioia“.I brani che qui sotto affronteremo, dunque, si inseriscono all’interno di questa parte così importante del nostro sito,Continua a leggere “Il segreto della gioia nel libro della Sapienza”
La via della felicità
In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi: all’esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità. Guai a voi, scribiContinua a leggere “La via della felicità”
Cos’è che ti rende felice?
In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». Gli chiese: «Quali?». Gesù rispose: «Non ucciderai, non commetterai adulterio, nonContinua a leggere “Cos’è che ti rende felice?”
Il Regno dei cieli è gioia
Mercoledì della XVII settimana del t. ordinario In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile ancheContinua a leggere “Il Regno dei cieli è gioia”
Dallo Spirito, la gioia
Il frutto dello Spirito Santo è la gioia. Commento a Gal 5,18-23
Solo chi è capace di un cuore accogliente, può godere della vera gioia di Cristo
Commento esegetico-spirituale a Gv 15,9-11
Eucaristia è gioia
In questo tempo di Pasqua, la liturgia della Parola ci sta facendo riflettere sul sesto capitolo del Vangelo di Giovanni. Abbiamo avuto già modo di approfondire alcuni di questi brani nei precedenti articoli (La moltiplicazione dei pani e dei pesci, Dalla pancia al cielo, Chi sono io per te?) e, allo stesso tempo, di meditareContinua a leggere “Eucaristia è gioia”
Paolo, apostolo della gioia
Il titolo di questo articolo ci viene offerto da W. G. Morrice, che così lo definisce nel suo contributo pubblicato su “Dizionario di Paolo e delle sue lettere”. Perché Paolo è l’apostolo della letizia? Perché il tema della gioia, l’invito a rallegrarsi nel Signore, è una costante in tutte le sue lettere e perché ilContinua a leggere “Paolo, apostolo della gioia”
L’unica condizione perché il Risorto si riveli nella vita dei credenti
In quel tempo, i discepoli [di Emmaus] riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse: «Perché siete turbati, e perchéContinua a leggere “L’unica condizione perché il Risorto si riveli nella vita dei credenti”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.