Commento alle letture della XXXII domenica del tempo ordinario anno C
Archivi della categoria: La gioia nella Liturgia
Quella volta in cui, stranamente, Gesù lodò un disonesto
Commento a Lc 6,1-8
A tutto c’è rimedio tranne che alla morte?
Cosa siamo noi per Cristo? Approfondimento di alcune sue affermazioni davvero spiazzanti
L’ipocrisia di certe amicizie. Il fariseo e Gesù
Commento a Lc 14,12-14
Purificare lo sguardo per permettere la permanenza di Cristo con noi
Commento alle letture della XXXI domenica del tempo ordinario, anno C
Per una vita cristiana che cammini spedita nella grazia di Dio
Come essere graditi a Dio?
Commento alle letture della XXX domenica del tempo ordinario anno c
Il fuoco di Cristo sulla terra: metafora d’amore, o presagio di punizioni future?
Commentiamo uno degli insegnamenti più controversi di Gesù
Famiglie divise a causa di eredità. La reazione di Gesù.
Quella volta in cui Gesù non volle saperne di farsi trascinare in certe beghe. Commento a Lc 12,13-21.
Non fare preghiere, ma sii preghiera. La parabola della vedova e del giudice iniquo
Commento alle letture della XXIX domenica del tempo ordinario – anno C
L’inconfutabile tenerezza di Dio nella notte oscura della nostra vita
Quando il Signore salva anche chi non se lo merita. sfatando il mito che dolori, morte e sofferenze siano il giusto castigo per i nostri peccati.