Giuseppe, l’uomo giusto… ma perché?

Approfondiamo la figura di uno tra i più grandi santi della cristianità

Cos’è che ti spinge a credere?

IV settimana di quaresima – Giovedì LETTURE: Is 49, 8-15; Sal 144; Gv 5, 17-30 Voi scrutate le Scritture, pensando di avere in esse la vita eterna: sono proprio esse che danno testimonianza di me.  Ma voi non volete venire a me per avere vita. (Gv 5,39-40) Sono parole che Gesù rivolge ai Giudei maestri di quella SacraContinua a leggere “Cos’è che ti spinge a credere?”

Chi ti credi di essere?

IV settimana di quaresima – Mercoledì LETTURE: Is 49, 8-15; Sal 144; Gv 5, 17-30 Chi credi di essere? È l’accusa che i farisei pongono a Gesù nel vangelo di oggi. Come osa questo uomo di periferia chiamare Dio col titolo di Padre? Molte volte ci saremo sentiti trattare così duramente dagli altri. E il giudizio… il giudizioContinua a leggere “Chi ti credi di essere?”

Vuoi essere guarito?

IV settimana di quaresima – Martedì LETTURE: Ez 47,1-9.12; Sal 45; Gv 5,1-16 Il titolo di questo articolo è tratto dalla domanda di Gesù ad un uomo paralitico a Gerusalemme, presso la piscina di Betzatà. Era convinzione comune che nel momento in cui quelle acque venivano mosse, immergendosi i malati potessero trovare guarigione o sollievo dalle loro infermità.Continua a leggere “Vuoi essere guarito?”

Questione di sguardi

IV domenica di quaresima anno B LETTURE: 2 Cr 36,14-16.19-23; Sal 136; Ef 2,4-10; Gv 3,14-21 La quarta domenica di quaresima è chiamata Laetare, cioè della letizia, della gioia. È lecito allora domandarsi: è possibile rallegrarsi in quaresima? La risposta è una, e una sola: certo! Anche nel momento della penitenza, del digiuno e dell’elemosina il cristiano è sempreContinua a leggere “Questione di sguardi”