Commento a Mt 4,1-11
Archivi dell'autore:P. Francesco M.
Come comportarsi di fronte alla mancanza di sensibilità, e all’arrivismo, dei fratelli?
Commento a Mc 9,30-37
La concretezza della santità del quotidiano.
VII domenica del tempo ordinario anno A
Elevare la tua vita con la gratitudine. Come il ringraziare può migliorare la tua felicità e il tuo benessere
Dalla filosofia greca, alla fede dell’Antico Israele, per arrivare agli insegnamenti di Cristo e a quelli di San Paolo; con i contributi di S. Agostino, Teresa d’Avila e Papa Francesco.
Nel 2023 è lecito ancora seguire i comandamenti? Perché non seguire una propria etica?
Commento alle letture della VI domenica del tempo ordinario anno A
Non c’è nulla di te che non sia amato dal Signore. La guarigione del sordo di Sidone
Commento a Mc 7,31-37
Tutti i cosiddetti praticanti sono veramente cristiani? Letture per chi intende fare sul serio con Dio
Cosa si aspetta veramente Dio da coloro che pretendono di fare un cammino di fede?
All’inizio del suo ministero, Gesù rinnegò sua madre e la sua famiglia?
Commento a Mc 3,31-35
Gioire al tempo della prova
Commento alle letture della III domenica del tempo ordinario anno A
Il Battesimo di Cristo al Giordano come provocazione di una vita che sia degna di essere vissuta
Battesimo del Signore anno A
Mt 3,13-17