Supplica alla Madonna della medaglia miracolosa

Vergine Immacolata, eccoci qui prostrati davanti a Te, celebrando il ricordo della consegna della tua Medaglia, come segno del tuo amore e della tua misericordia. Noi sappiamo che sempre e dovunque sei disposta ad esaudire le preghiere di noi tuoi figli; ma vi sono giorni ed ore in cui ti compiaci di spargere più abbondantemente i tesori delle tue grazie.

Annunci

Ebbene, noi veniamo a Te, ripieni di immensa gratitudine ed illimitata fiducia per ringraziarti del gran dono che ci hai fatto, dandoci la tua immagine, affinché fosse per noi attestato d’affetto e pegno di protezione. Noi ti promettiamo che, secondo il tuo desiderio, la Santa Medaglia sarà il segno della tua presenza accanto a noi; sarà come un libro su cui impareremo a conoscere, seguendo il tuo consiglio, quanto ci ami e quanto noi dobbiamo fare, affinché si compia in noi la salvezza che Gesù ci ha portato.

Annunci

Sì, il tuo cuore trafitto, rappresentato sulla Medaglia, poggerà simbolicamente sul nostro e lo farà palpitare all’unisono col tuo; lo accenderà d’amore per Gesù e lo fortificherà per essergli fedele in tutto, ogni giorno di più.

Annunci

Questa è l’ora tua, o Maria, l’ora della tua bontà inesauribile, della tua misericordia trionfante; l’ora in cui facesti sgorgare per mezzo della tua Medaglia, quel torrente di grazie e di prodigi che inondò la terra.

Annunci

Fa’, o Madre, che quest’ora, che ci ricorda la dolce commozione del tuo cuore, nel consegnarci il segno del tuo amore, sia anche la nostra ora: l’ora della nostra sincera conversione e l’ora del pieno esaudimento dei nostri voti da parte tua.

Annunci

Tu hai promesso che grandi sarebbero state le grazie per chi le avesse domandate con fiducia; volgi benigna, allora, il tuo sguardo sulle nostre suppliche. Noi forse non meritiamo le tue grazie: ma a chi ricorreremo, o Maria, se non a Te, che sei la Madre nostra, nelle cui mani Dio ha posto tutte le sue grazie?

Annunci

Abbi dunque pietà di noi ed esaudiscici.
Te lo domandiamo per la tua Immacolata Concezione e per l’amore che ti spinse a darci la tua preziosa Medaglia.

Annunci

O Consolatrice degli afflitti, o Rifugio dei peccatori, o Aiuto dei cristiani, o Madre della conversione, vieni in nostro aiuto.

Annunci

Fa’ che la tua Medaglia sparga su di noi e su tutti i nostri cari i tuoi raggi benefici, guarisca i nostri ammalati, conceda pace alle nostre famiglie, dia a tutti forza per testimoniare la fede. Essa ci scampi da ogni pericolo e porti conforto a chi soffre, consolazione a chi piange, luce e forza a tutti.

Annunci

In modo particolare, o Maria, ti chiediamo in questo momento la conversione dei peccatori, soprattutto di coloro che sono a noi più cari.

Annunci

Tu, che portando alla fede con la tua Medaglia Alfonso Ratisbonne ti sei rivelata come Madre della conversione, ricordati di tutti coloro che non hanno fede o vivono lontani dalla grazia.

Annunci

Concedi, infine, o Maria, che dopo averti amata, invocata e servita sulla terra, possiamo lodarti in eterno godendo con te la felicità eterna del Paradiso. Amen.
Salve Regina.

Carissimi la nuova politica di facebook impone la riduzione della possibilità di condivisione di un post, per costringere molti utenti a spendere denaro per pubblicizzare i loro contenuti.
Vi preghiamo di sostenere il nostro progetto di diffusione della Parola di Dio, condividendo i nostri post nelle vostre bacheche facebook, nei gruppi, su whatsapp e gli altri social networks.
La gioia di Dio e che è Dio possa raggiungere quanti più fratelli

Mantenere attivo un blog, comporta delle spese, purtroppo non è gratuito. Sostieni gioiacondivisa.com e la divulgazione della gioia della Parola di Dio. Farlo è semplice: basta una piccola donazione cliccando qui, o sul bottoncino a sinistra. Sii estensione di quella Provvidenza di cui abbiamo bisogno per continuare.

Fame della Parola di Dio?
Cerca altri articoli catalogati nelle sezioni qui in basso

Ultimi articoli inseriti.

Ultimi articoli inseriti.

Ultimi articoli inseriti.

Pubblicità

Pubblicato da P. Francesco M.

Conseguito il Baccellierato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense col grado accademico di Summa cum Laude, ha ricoperto il ruolo di capo redattore della rivista Vita Carmelitana e responsabile dei contenuti del sito Vitacarmelitana.org. Si è occupato della pastorale giovanile di diverse comunità carmelitane, collaborando anche con la diocesi di Oppido-Mamertina Palmi di cui è stato membro dell'équipe per la pastorale giovanile diocesana e penitenziere. Parroco della parrocchia SS. Crocifisso di Taranto e Superiore del Santuario Maria SS.ma del monte Carmelo di Palmi, si è impegnato per la promozione della formazione del laicato promuovendo incontri di formazione biblica e spirituale. Collabora con l'Archivio Generale dell'Ordine Carmelitano e con il Centro studi Rosa Maria Serio, offrendo supporto per il materiale multimediale. Attualmente è Rettore del Santuario diocesano S. Angelo martire, di Licata (AG)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: