Durante l’apparizione dell’8 aprile 1955, la Vergine Maria insegnò alla beata Elena Aiello, questa preghiera di affidamento al suo cuore immacolato per scongiurare i pericoli della guerra:
O Regina dell’universo, mediatrice degli uomini, usaci misericordia – ti preghiamo con filiale confidenza – di essere liberati dal peccato che porta al mondo tanta rovina. Usaci misericordia, rifugio di tutte le nostre speranze: tu devi essere propizia verso di noi, figli indegni. Accogli benigna la nostra supplica, affinché tutti possiamo cantare il trionfo della tua misericordia
Così, unitamente alla preghiera per la pace, composta da San Giovanni Paolo II, che abbiamo pubblicato pochi giorni fa (vedi link in basso), vogliamo ulteriormente proporre un altro schema di preghiera per chiedere al Signore la pace nel mondo e la fine di ogni conflitto.

Questo articolo ti può interessare
Preghiera per la pace di San Giovanni Paolo II
PREGHIERA INIZIALE
Padre Celeste, io credo che Tu sei Buono, che Tu sei Padre di tutti gli uomini. Credo che hai mandato nel mondo il Tuo Figlio Gesù Cristo, per distruggere il male e il peccato e ristabilire la pace fra gli uomini, poiché tutti gli uomini sono Tuoi figli e fratelli di Gesù. Sapendo ciò mi diventa ancor più dolorosa e incomprensibile ogni distruzione e ogni violazione della pace.
Dona a me e a tutti color che pregano per la pace di pregare con cuore puro, perché Tu possa esaudire le nostre preghiere e donarci la vera pace del cuore e dell’animo: pace alle nostre famiglie, alla nostra Chiesa, al mondo intero.
Padre Buono, allontana da noi ogni forma di disordine e donaci frutti gioiosi di pace e di riconciliazione con Te e con gli uomini.
Te lo chiediamo con Maria, Madre del Tuo Figlio e Regina della Pace. Amen.
PRIMO MISTERO:
GESU’ OFFRE LA PACE AL MIO CUORE.
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore (Gv 14,27)
Gesù, dona tranquillità al mio cuore!
Apri il mio cuore alla Tua pace. Sono stanco dell’insicurezza, deluso dalle false speranze e distrutto a causa di tante amarezze. Non ho pace. Mi lascio facilmente sommergere da preoccupazioni angosciose. Facilmente sono preso dalla paura o dalla sfiducia. Troppe volte ho creduto di poter trovare la pace nelle cose del mondo; ma il mio cuore continua ad essere inquieto. Perciò, Gesù mio, ti prego, con S. Agostino, perché il mio cuore si plachi e riposi in Te. Non permettere che le onde del peccato lo assalgano. D’ora in poi sii Tu la mia roccia e la mia fortezza, Ritorna e rimani con me, Tu che sei l’unica fonte della mia vera pace.
Padre nostro – 10 Ave Maria – Gloria al Padre
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno; porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia!
SECONDO MISTERO:
GESU’ OFFRE LA PACE ALLA MIA FAMIGLIA
In qualunque città o villaggio entriate, fatevi indicare se vi sia qualche persona degna, e lì rimanete fino alla vostra partenza. Entrando nella casa, rivolgete il saluto. Se quella casa ne sarà degna, la vostra pace scenda sopra di essa (Mt 10,11-13)
Grazie, o Gesù, per aver inviato gli Apostoli per diffondere la Tua pace nelle famiglie. In questo istante ti prego con tutto il cuore che Tu renda degna della Tua pace la mia famiglia. Purificaci da ogni traccia di peccato, perché la Tua pace possa crescere in noi. La Tua pace allontani dalle nostre famiglie ogni angoscia e ogni contesa. Ti prego anche per le famiglie che ci vivono accanto. Siano anch’esse ripiene della Tua pace, cosicché ci sia gioia in tutti..
Padre nostro – 10 Ave Maria – Gloria al Padre
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno; porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia!
TERZO MISTERO:
GESU’ OFFRE LA SUA PACE ALLA CHIESA E CI CHIAMA A DIFFONDERLA.
Se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove. Tutto questo però viene da Dio, che ci ha riconciliati con Sé mediante Cristo e ha affidato a noi il ministero della riconciliazione. Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio. (2Cor 5,17-18.20)
Gesù, Ti prego con tutto il cuore, dona la pace alla Tua Chiesa. Placa in essa tutto ciò che è turbato. Benedici i Sacerdoti, i Vescovi, il Papa, perché vivano nella pace e svolgano il servizio di riconciliazione. Porta la pacificazione a tutti coloro che sono in disaccordo nella Tua Chiesa e che a causa di mutui contrasti scandalizzano i Tuoi piccoli. Riconcilia le varie comunità religiose. La Tua Chiesa, senza macchia, sia costantemente in pace e continui a promuovere instancabilmente la pace.
Padre nostro – 10 Ave Maria – Gloria al Padre
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno; porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia!
QUARTO MISTERO:
GESU’ OFFRE LA PACE AL SUO POPOLO
Quando fu vicino, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo:‘ Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi. Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte; abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata (Lc 19,41-44)
Grazie, o Gesù, per l’amore che hai verso il Tuo popolo. Ti prego per ogni singolo membro della mia patria, per ogni mio connazionale, per tutti coloro che hanno compiti di responsabilità. Non permettere che siano ciechi, ma fa’ che sappiano individuare e conoscere ciò che debbono fare per realizzare la pace. Che la mia gente non vada più oltre in rovina, ma che tutti diventino come solide costruzioni spirituali, fondate sulla pace e sulla gioia. Gesù, dona la pace a tutti i popoli.
Padre nostro – 10 Ave Maria – Gloria al Padre
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno; porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia!
QUINTO MISTERO:
GESU’ OFFRE LA PACE A TUTTO IL MONDO
Cercate il benessere del paese in cui vi ho fatto deportare. Pregate il Signore per esso, perché dal suo benessere dipende il vostro benessere (Ger 29,7)
Ti prego, o Gesù, di sradicare con la Tua divina potenza il seme del peccato, che è la primaria sorgente di ogni disordine. Che tutto il mondo sia aperto alla Tua pace. Tutti gli uomini in qualsiasi perturbazione della vita hanno bisogno di Te; perciò aiutali a costruire la pace. Molti popoli hanno perso la loro identità, e non c’è più pace o ce n’è poca.
Perciò manda su di noi il Tuo Spirito Santo, perché su questo nostro disordine umano Egli riporti quel primitivo ordine divino. Fa che i popoli guariscano dalle ferite spirituali contratte, che diventi possibile la riconciliazione reciproca. Manda a tutti i popoli gli araldi e gli annunciatori di pace, perché ognuno sappia che è verità profonda ciò che Tu un giorno hai detto per bocca di un grande profeta:
Come sono belli sui monti i piedi sui monti i piedi del messaggero di lieti annunzi che annunzia la pace, messaggero di bene che annunzia la salvezza, che dice a Sion: “Regna il tuo Dio” (Is 52,7)
Padre nostro – 10 Ave Maria – Gloria al Padre
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno; porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia!
PREGHIERA FINALE:
O Signore, Padre Celeste, donaci la Tua pace. Te lo chiediamo con tutti i Tuoi figli ai quali hai dato la nostalgia della pace. Te lo chiediamo unitamente a tutti coloro che nelle sofferenze più indicibili anelano alla pace. E dopo questa vita, che nella maggior parte trascorre nell’inquietudine, accoglici nel regno della Tua pace eterna e del Tuo amore.
Accogli anche coloro che sono deceduti a causa di guerre e di scontri armati.
Accogli infine coloro che ricercano la pace su strade sbagliate. Te lo chiediamo per Cristo, Re della pace, e per intercessione della nostra Madre Celeste, Regina della Pace. Amen.
Fame della Parola di Dio?
Cerca altri articoli catalogati nelle sezioni qui in basso

Ultimi articoli inseriti.
La risurrezione di Lazzaro e il coinvolgimento concreto del cristiano del III millennio
Commento a Gv 11,1-45
«Vuoi guarire?«». La proposta di Gesù al malato di Gerusalemme e a tutti noi
Commento a Gv 5,1-16
Ultimi articoli inseriti.
Solenni sette suppliche a San Giuseppe
Solennità di San Giuseppe: patrono della Chiesa universale e protettore dell’Ordine Carmelitano
Perché la sofferenza dell’uomo? La risposta di Gesù ai discepoli
Commento a Gv 9,1-41
È cristianamente possibile amare Dio e ignorare il prossimo?
Commento a Mc 12,28-34
Ultimi articoli inseriti.
Siamo sicuri di sapere cosa significhi perdonare?
Commento a Mt 18,21-35
Perché gli abitanti di Nazareth non accolsero la predicazione di Gesù?
Commento a Lc 4,24-30
Gesù, la samaritana e i suoi fallimenti sentimentali.
Rileggere la nostra epoca attraverso questo brano del Vangelo
Ultimi articoli inseriti.
L’attualità della trasfigurazione di Gesù per la vita del cristiano nel tempo di Quaresima
Quando anche noi siamo chiamati a salire sul Tabor
Cosa intendiamo veramente per elemosina?
Catechesi quaresimale
Pregare in quaresima. Opportunità gioiose di un tempo di grazia
Vivere meglio e gioiosamente la quaresima
2 pensieri riguardo “Rosario per la pace. Con la preghiera che la Vergine Maria dettò alla beata Elena Aiello”